У нас вы можете посмотреть бесплатно Scegli la preposizione corretta (se riesci!) | Test sulle preposizioni italiane p.4 | Learn Italian или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Questo è un quiz sulle preposizioni italiane pensato per chi sta imparando l'italiano come lingua straniera. In questo test, devi scegliere la preposizione corretta fra 3 opzioni. Nota: questa è la quarta parte del test sulle preposizioni italiane. Frase 1 "Roberta ha preso sua nipote ... mano e hanno attraversato la strada". Quale preposizione devi usare? Puoi scegliere tra: a, dalla, per. La preposizione corretta è "per". "Roberta ha preso sua nipote per mano e hanno attraversato la strada". In italiano la costruzione è: prendere per mano. Frase 2 "Marco si è fatto un tatuaggio ... braccio". Puoi scegliere tra queste preposizioni: sul (quindi "sul braccio"), nel (quindi "nel braccio"), in (quindi "in braccio"). La risposta corretta è "sul". In questa frase devi usare la preposizione articolata "sul". Teoricamente potresti dire anche: "un tatuaggio per braccio". Significa che ha fatto un tatuaggio sul braccio destro e un tatuaggio sul braccio sinistro. Quindi, se hai risposto "per", comunque segnati due punti. Frase 3 "Cristina ha appoggiato il libro ... tavolo". Puoi scegliere tra: sullo, sul, su. La risposta giusta è "sul". "Cristina ha appoggiato il libro sul tavolo". In questo caso si trattava di scegliere la forma corretta della preposizione "su". Perché diciamo "sul tavolo" e non "sullo tavolo"? Perché col sostantivo "tavolo" si usa l'articolo "il". Si dice "il tavolo", non "lo tavolo". Di conseguenza, dobbiamo usare la preposizione articolata "sul". Frase 4 "La nonna ha preso la nipote ... braccio". Puoi scegliere tra: al, in, per. In questa frase bisogna usare la preposizione "in". In italiano si dice: prendere qualcuno in braccio. Quindi ci sono due espressioni: "prendere per mano" e "prendere in braccio". Prendere in braccio significa sollevare e tenere così. Va be', non proprio così. Comunque avete capito il concetto. Frase 5 "Questo telefono è più costoso ... altro". Qual è la preposizione giusta? Puoi scegliere tra: di, del, dell'. La risposta giusta è "dell'" con due L e l'apostrofo. Dipende dalla parola "altro". "Altro" inizia con una vocale, quindi non posso dire "del altro", devo dire "dell'altro". Perché? Perché comunque con "altro" usiamo l'articolo L apostrofo: l'altro. Non usiamo l'articolo "il". In italiano non si dice "il altro", si dice "l'altro". Di conseguenza dobbiamo usare la preposizione "dell'". Frase 6 "Mi è venuto mal ... testa". Puoi scegliere tra queste preposizioni: di, dal, della. La risposta giusta è "di". "Mal di testa" è un'unità lessicale, quindi questo gruppo di parole andrebbe imparato così com'è: mal di testa. È come se fosse un'unica parola, diciamo. E in italiano si dice "mal di testa", e non "mal da testa" oppure "mal dalla testa" oppure "mal della testa". Frase 7 "Ieri sono andato ... Laura". Qual è la preposizione mancante? Puoi scegliere tra: a, da, su. La risposta giusta è "da". In questa frase bisogna usare la preposizione "da". Se avevi risposto "con", quindi "Ieri sono andato con Laura", - ok, è una risposta accettabile, quindi comunque prendi due punti. Sicuramente non puoi dire "Sono andato a Laura" e non puoi dire "Sono andato su Laura". Frase 8 "Ho firmato ... una penna blu". Puoi scegliere tra queste preposizioni: con, per, in. La preposizione corretta è "con". Ho firmato con una penna blu. Per indicare lo strumento, in italiano si usa "con". Frase 9 "Esiste anche una variante ... colore rosso". Qual è la preposizione giusta? Puoi scegliere tra: da, con, di. La risposta giusta è "di". Per indicare il colore, in italiano si può usare la preposizione "di". Questo, diciamo, è un modo formale di esprimersi. Diciamo che normalmente nel parlato le persone dicono: "Esiste anche una variante rossa". Frase 10 "Elisa è una donna ... carattere difficile". Qual è la preposizione giusta? Puoi scegliere tra: del, dal, per il. La risposta giusta è "dal". Se hai risposto "con", non va bene. Se vuoi usare la preposizione "con", devi dire "con un carattere difficile", quindi devi aggiungere anche l'articolo indeterminativo. Se hai risposto solo "con", non va bene e prendi zero punti. Frase 11 "Per stirare si usa il ferro ... stiro". Quale preposizione va in questa frase? Puoi scegliere tra: di, da, per. La risposta giusta è "da": ferro da stiro. In questo caso la preposizione "da" viene usata con valore finale. Indica la destinazione, cioè il fine dell'oggetto. In italiano si dice "ferro da stiro". Frase 12 "L'ombrellone è stato portato via ... vento". Qual è la preposizione giusta? Puoi scegliere tra: dal, sul, al. In questo caso bisogna usare la preposizione articolata "dal". C'è una forma passiva e poi c'è quello che viene definito complemento di causa efficiente, che indica la causa di quello che è successo. Per accedere a tutti i miei video e sostenere il canale, diventa membro: / @italianoconluca Per i contenuti extra, unisciti al club su Patreon: / italianoconluca