У нас вы можете посмотреть бесплатно Riesci a superare questo quiz sulle preposizioni italiane? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Prova a fare questo test sulle sulle preposizioni italiane! In questo quiz, dovrai scegliere la preposizione corretta fra 3 opzioni. Quale preposizione dobbiamo usare in questa frase? "Sei in ritardo ... 20 minuti". Ti lascio alcuni secondi! Puoi scegliere tra: "con", "per", "di". Qual è la preposizione giusta? In questa frase bisogna usare la preposizione "di". Sei in ritardo di 20 minuti. Non puoi usare le preposizioni "con" e "per". "Ho invitato Tania ... cena". Quale preposizione bisogna usare in questa frase? Puoi scegliere tra: la preposizione "con", la preposizione "a" e la preposizione articolata "nella". Qual è la parola giusta? La preposizione giusta è "a". Quindi: "Ho invitato Tania a cena". Non puoi usare la preposizione "con". Non puoi dire: "Ho invitato Tania con cena". Allo stesso modo, non puoi usare la preposizione articolata "nella". Non puoi dire: "Ho invitato Tania nella cena". In italiano, la costruzione è: invitare qualcuno a cena. Quando si parla in generale, bisogna dire così. Se stai parlando di una cena specifica, puoi dire, per esempio: "Ho invitato Tania alla cena di venerdì". "Martedì devo andare ... medico". "Medico" significa dottore. Quale preposizione semplice o articolata bisogna usare in questa frase? Puoi scegliere tra: la preposizione articolata "dal", la preposizione articolata "al" e la preposizione semplice "a". In questa frase bisogna usare la preposizione articolata "dal". "Martedì devo andare dal medico". "Vai ... pagina 12". Quale parola manca? Puoi scegliere tra: la preposizione "in", la preposizione "su" e la preposizione "a". Se hai scelto "a", complimenti! In questa frase bisogna usare la preposizione "a". In italiano si dice: "andare a pagina 12". Se c'è il numero di una pagina, in italiano si dice: "andare a pagina" e poi si dice il numero. "La biblioteca è aperta ... 9 ... 13". Quali preposizioni oppure preposizioni articolate bisogna usare in questa frase? Puoi scegliere tra: "da 9 a 13", "dalle 9 alle 13", oppure "dalle 9 per le 13". Qual è la risposta giusta? La risposta giusta è: "La biblioteca è aperta dalle 9 alle 13". In questa frase devi usare due preposizioni articolate. In particolare, la preposizione "dalle" indica l'inizio e la preposizione "alle" indica la fine. "Roberto abita ... Roma". Questa frase è facilissima, quindi non penso che tu abbia difficoltà. Quale preposizione bisogna usare in questa frase? Puoi scegliere tra queste preposizioni: "in", "a" e la preposizione articolata "alla". In questa frase bisogna usare la preposizione "a". Quindi la frase corretta è: "Roberto abita a Roma". Con le città si usa la preposizione "a". "Quest'estate andrò in vacanza ... mare". Quale preposizione devi usare? Puoi scegliere tra "allo", "al", "a". Secondo te qual è la preposizione corretta? In questo caso bisogna usare la preposizione articolata "al". "Quest'estate andrò in vacanza al mare". "Ho acceso il televisore ... telecomando". Qual è la preposizione giusta? Puoi scegliere tra: "col telecomando", "con telecomando", "con lo telecomando". La forma corretta è: "col telecomando". In particolare, "col" è una preposizione articolata ed è data dalla fusione di "con" più "il". Invece di dire "con il", puoi dire "col". Chiaramente non puoi dire "con lo telecomando", perché comunque con il sostantivo "telecomando" si usa l'articolo "il", non si usa l'articolo "lo". Allo stesso modo, non puoi dire "con telecomando" senza articolo, perché la frase è sgrammaticata. "Sto andando ... parco". Qual è la preposizione giusta? Puoi scegliere tra: "a parco", "in parco", "al parco". In italiano si dice: "Sto andando al parco". In questa frase non puoi usare le preposizioni semplici "a" e "in". Le frasi "Sto andando a parco" e "Sto andando in parco" sono entrambe sgrammaticate. Quindi è proprio un errore di grammatica. La frase corretta è: "Sto andando al parco". In teoria si può dire anche "Sto andando nel parco", quindi, se hai risposto così, va bene. "Mi piace il gelato ... cioccolato". Quale preposizione devi usare in questa frase? Puoi scegliere tra: "col cioccolato", "al cioccolato", "dal cioccolato". "Col cioccolato" è una contrazione di "con il cioccolato". Qual è la preposizione giusta? La preposizione giusta è "al". In italiano si dice: "gelato al cioccolato". Significa: gelato al gusto di cioccolato, fatto con il cioccolato. Se dici "gelato col cioccolato", sembra che tu intenda un gelato con in più il cioccolato. "Questa spugna la uso ... lavare i piatti". Qual è la preposizione giusta? Puoi scegliere tra: "del", "con", "per". La risposta giusta è "per". "Questa spugna la uso per lavare i piatti". Per indicare uno scopo, in italiano si usa la preposizione "per". Quindi "per" più verbo all'infinito. Per accedere a tutti gli episodi e ai contenuti extra, unisciti al club esclusivo: / italianoconluca