У нас вы можете посмотреть бесплатно Una fetta e torni bambina! La torta della nonna facile che tutti adorano! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La torta della nonna è uno dei dolci più iconici della tradizione toscana e italiana. In questo video ti mostro come preparare la torta della nonna perfetta, con una pasta frolla friabile, una crema pasticcera liscia e profumata, e una pioggia di pinoli croccanti che la rendono inconfondibile. Un dessert che sa di casa, di infanzia e di domeniche in famiglia. Se cerchi la ricetta originale della torta della nonna, sei nel posto giusto! Seguendo il video passo dopo passo, scoprirai: ✅ Come preparare una pasta frolla perfetta con il metodo della sabbiatura, che resta friabile ma compatta dopo la cottura ✅ I segreti per una crema pasticcera vellutata, profumata alla vaniglia, senza grumi e dalla consistenza ideale ✅ Come assemblare correttamente la torta della nonna evitando errori comuni come bordi rotti o base umida ✅ Quali sono le migliori varianti da provare: al cioccolato, con frutta, in versione vegana o senza glutine ✅ Le tecniche di conservazione e il metodo perfetto per spolverarla con lo zucchero a velo solo al momento giusto 📝 Ingredienti per una tortiera da 23 cm Per la pasta frolla: 🍋 Farina 00 – 320 g 🍋 Zucchero a velo – 140 g 🍋 Tuorli – 80 g (circa 4) 🍋 Burro – 180 g 🍋 Scorza di limone grattugiata – 1 🧂 Sale – 2 g Per la crema pasticcera: 🥛 Latte intero – 450 g 🥛 Panna fresca liquida – 190 g 🥚 Tuorli – 150 g 🥄 Zucchero semolato – 165 g 🥄 Amido di mais – 25 g 🥄 Amido di riso – 25 g 🌿 Estratto di vaniglia – 1 cucchiaino Per decorare: 🌰 Pinoli – 35 g 🥄 Zucchero a velo – q.b. 🥚 Uovo + 1 cucchiaio di latte per spennellare 🍰 Procedimento (sintesi) -Prepara la pasta frolla con farina, burro freddo, zucchero a velo, tuorli e scorza di limone seguendo la tecnica della sabbiatura. Lascia riposare in frigo. -Realizza la crema pasticcera con latte, panna, amidi e tuorli: liscia, profumata e ben addensata. -Fodera la tortiera con la frolla più grande, bucherella la base e farcisci con la crema raffreddata. -Copri con l’altro disco di frolla, sigilla bene i bordi, spennella con uovo, cospargi di pinoli. -Cuoci in forno statico a 175°C per 50 minuti, poi lascia raffreddare completamente prima di servire con una spolverata di zucchero a velo. 📺 Capitoli video 0:00 Introduzione 0:13 Pasta frolla perfetta 5:28 Crema pasticcera liscia 10:25 Assemblaggio torta 15:41 Cottura e decorazione 💬 Ti è piaciuta questa torta della nonna con crema pasticcera e pinoli? Raccontami nei commenti se la preparavi da piccola o se conosci altre versioni di famiglia! 👍 Metti like, iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere le prossime ricette ➡️ https://bit.ly/LaCucinadiSonia 📖 Ricetta completa qui: www.soniaperonaci.it/torta-della-nonna 🍴 Consiglio extra Servila con una pallina di gelato alla vaniglia o una crema chantilly a lato per renderla ancora più elegante: perfetta anche come dessert per un pranzo importante.