У нас вы можете посмотреть бесплатно Il VINO ITALIANO riuscirà a sopravvivere al CAMBIAMENTO CLIMATICO? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🔔 Se questo video ti piace ISCRIVITI al canale: https://shor.by/iscrivitiYT e attiva le notifiche (la famosa campanella) La produzione di vino nel nostro Paese dimostra molto bene quello che sta accadendo al mondo agricolo, che da un lato è complice degli effetti sempre più potenti del cambiamento climatico e dall'altro uno dei settori maggiormente colpiti proprio dagli eventi climatici estremi. Per far fronte a questa situazione molti produttori e produttrici di vino stanno iniziando a ragionare sempre di più in ottica di adattamento e mitigazione. Per questo abbiamo realizzato Gradi, un reportage in collaborazione con FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che racconta come il cambiamento climatico sta impattando il mondo del vino in Italia. Il reportage racconta come gli artigiani del vino, anche grazie ad esperti di progettazione del territorio, stanno cambiando le proprie tecniche di produzione in vitigno e in cantina per mantenere vivo un settore culturalmente ed economicamente significativo in Italia. Ringraziamo Adam Platform per la concessione delle immagini. Il motto della nostra community è sempre stato “Prendi parte al futuro”. Ora puoi prendere parte al futuro di Will, aderendo al nostro programma di membership ➡️ https://shor.by/Sostienici Scopri tutti i nostri canali: ► Instagram: / will_ita ► TikTok: / will_ita ► LinkedIn: / willmedia-it ► Facebook: / willmediaita ► I nostri podcast: / @willmedia-podcast ► WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va3a... ► Telegram: https://t.me/will_media ► Sito: https://willmedia.it 00:00 Gli eventi climatici estremi spingono più a nord la produzione di vino? 00:28 La produzione di vino sulle coste della Sicilia 03:27 L'equilibrio tra temperatura, gradi alcolici e acidità 07:33 La produzione di vino sulle colline dell'Emilia-Romagna 14:51 La produzione di vino a 600 metri in Valtellina 20:02 La monocultura 21:39 Ripensare il territorio 26:38 Conclusione