У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane di Somma Lombardo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Concerto Solenne per la Messa in occasione dell'ingresso del nuovo Prevosto, Don Paolo Fumagalli Concerto di 8 campane in Si♭2 fuse da Luigi e Giorgio Ottolina di Seregno nel 1949 Basilica di Sant'Agnese Somma Lombardo (VA) --- Somma Lombardo è un vasto comune del Varesotto occidentale, molto vicino al trafficassimo aeroporto della Malpensa. E' dedicata a Sant'Agnese la chiesa più importante del paese, la quale nel 2004 ottenne il prestigioso titolo di Basilica Minore. L'imponente torre campanaria, che supera i 70 metri di altezza, accoglie un concerto di otto bronzi ripristinati nel dopoguerra dalla fonderia Luigi e Giorgio Ottolina di Seregno, la quale nel 1949 ha fornito le campane anche per numerose altre chiese del paese. Nel 2016 l'intero concerto è stato calato dal campanile per lavori di restauro, durante i quali è stato ripristinato il doppio sistema completo: una particolarità è che la nuova incastellatura è stata progettata per dieci campane, in vista di un potenziale ampliamento. Della serie "si torna sempre dove si è stati bene", dopo oltre due anni dalla mia ultima visita, avvenuta in occasione della festa patronale, sono tornato a Somma Lombardo per suonare e gustarmi queste otto magnifiche campane, uno dei migliori lavori della ditta di Seregno. Nonostante il meteo avverso, che ci ha impedito di suonare le campane anche a tastiera, siamo riusciti ad allietare il paese con delle suonate a concerto: in questo video ho unito i due segni eseguiti prima della messa e uno al termine della celebrazione. Doveroso il ringraziamento ad Andrea per la solita gentilissima disponibilità e per l'invito, e a tutti i campanari presenti per la compagnia in quell'uggiosa giornata.