У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane di Curio или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Suonate a tastiera al termine della Messa in onore del Santo Patrono, Pietro Concerto di 5 campane in Re♭3 fuse dalla fonderia Giorgio Pruneri di Grosio nel 1897 Chiesa Parrocchiale di San Pietro Ap. Curio, frazione di Lema (CH-TI) --- Curio, ridente paesino del Malcantone, è stato recentemente aggregato assieme ad altri quattro ex comuni per formare il nuovo comune di Lema. La chiesa parrocchiale di San Pietro, con il suo slanciato campanile, ospita uno dei concerti migliori del Ticino: fuso nel 1897 dalla premiata ditta grosina Pruneri, dal peso totale di 4090kg, è il più grande concerto della fonderia fuso per il cantone, e sostituisce un precedente concerto, datato 1829, di Antonio Maria Comerio. L'intero concerto è stato sapientemente restaurato una decina di anni fa, ripristinando la possibilità di suonare le campane a corda e a tastiera. I bronzi di Curio, nonostante non siamo particolarmente conosciuti, sono di una bellezza enorme, e testimoniano l'inarrivabile qualità sonora e maestria raggiunta dal Pruneri. In occasione della solennità patronale, festeggiata domenica 29 giugno, sono stato invitato assieme all'amico Andrea a suonare queste campane. In questo video, ultimo di tre, è possibile udire alcune (non tutte, è stata fatta una scelta) tra le suonate a tastiera eseguite al termine della Messa delle ore 10. Ringrazio di cuore il presidente del consiglio parrocchiale Tiziano per l'invito e la fiducia dimostratami; ringrazio inoltre il parroco Don Thomas Binoy e tutta la popolazione di Curio per la grande disponibilità, accoglienza ed amicizia.