У нас вы можете посмотреть бесплатно Come scrivere un abstract: spiegazione dettagliata (con esempi) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Scopri come scrivere un abstract. Dopo aver finito di redigere la tua tesi o un articolo accademico costato mesi e mesi di lavoro, dovrai anche redigere l’abstract! E dato che l’abstract va a riassumere e a rappresentare l’intero lavoro, vorresti che fosse perfetto, non è vero? Ebbene, sei fortunato! Noi de Il Lato Positivo abbiamo raccolto tutta una serie di suggerimenti su come scrivere il miglior abstract di sempre, quindi fai molta attenzione! Segnalibri: Scopri i requisiti da soddisfare 1:00 Scegli il tipo di abstract giusto 1:52 Considera i destinatari del testo 3:37 Spiega l'importanza della tua ricerca 4:22 Spiega la problematica e i metodi di cui ti sei servito 4:53 Evita il copia-incolla 5:26 Struttura il tuo testo in modo logico 6:20 Includi frasi e parole chiave 7:07 Parola d’ordine: capacità di sintesi! 7:56 Modifica e correzione della bozza 8:26 Musica: https://www.youtube.com/audiolibrary/... Sommario: -Sia che tu lo stia scrivendo per poter partecipare a una conferenza, per poter ottenere una borsa di studio, per una pubblicazione, o come progetto di un lavoro futuro, scopri se ci sono dei requisiti specifici riguardanti lunghezza e stile. Hai due opzioni tra cui scegliere: abstract descrittivo o abstract informativo. Normalmente, gli abstract descrittivi vengono redatti per documenti più brevi, mentre informativi per testi più lunghi o comunque tecnici. Gli studiosi che operano nello stesso settore di ricerca comprenderanno facilmente le idee e la terminologia del tuo lavoro, mentre difficilmente il lettore medio o chi afferisce a un altro settore scientifico riuscirà a cogliere la complessità dei concetti. Quando inizi a scrivere l’abstract, ricordati che ci sono quattro punti chiave da enunciare per sottolineare l'importanza della ricerca dinanzi ai lettori. È molto importante definire lo scopo della ricerca; inoltre è fondamentale che la ricerca abbia un elemento o un argomento chiave, da menzionare assolutamente nell’abstract. -Il tuo abstract dovrebbe essere un testo a sé e non un collage di frasi sconnesse. Per quanto breve, il tuo abstract dovrebbe essere costruito secondo il solito modello del saggio e avere un'introduzione, un corpo e una conclusione. Se vuoi che i tuoi futuri lettori siano in grado di trovare il tuo lavoro tra milioni di pubblicazioni, aggiungere 5-10 parole chiave o frasi importanti al tuo abstract è ciò di cui hai bisogno. Un abstract informativo dovrebbe spiegare quali conclusioni hai tratto con la ricerca, e se la problematica da cui partivi è stata risolta Controlla il tuo testo più volte, per correggere grammatica e ortografia, e non dimenticare di formattarlo nel modo giusto. Anche farti aiutare nella revisione da qualcun altro è un’ottima idea. Iscriviti a "Il Lato Positivo": https://goo.gl/LRxYHU Iscriviti a 5 MINUTI CREATIVI: https://goo.gl/TXK8uY