У нас вы можете посмотреть бесплатно Come impostare un corretto protocollo di digiuno или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Laura Di Renzo Scuola di specializzazione in Scienza dell’alimentazione Università di Roma Tor Vergata. Uno schema di digiuno può essere seguito dalla maggior parte delle persone, ma ci sono alcune limitazioni in base alle caratteristiche individuali. In primo luogo, bambini e adolescenti devono astenersi. La stessa attenzione va riservata alle donne in gravidanza o in allattamento e agli anziani di età superiore ai 75 anni. Da sconsigliare anche in caso di infezione in corso, febbre, tosse, diarrea o deficit immunitario persistente, così come in condizioni di sottopeso. Durante il periodo di restrizione, il dialogo con il paziente è fondamentale per suggerire le giuste raccomandazioni e monitorare gli eventi indesiderati. Interessanti le raccomandazioni per il “prima” e il “dopo”. Sarebbe meglio preparare l'organismo al digiuno con una dieta equilibrata, personalizzata e ricca di cibi e acqua di origine vegetale. L'approccio migliore è un modello mediterraneo, ricco di flavonoidi, fibre e micronutrienti. Nutrienti e Supplementi Informazione qualificata per professionisti qualificati Consulta il sito ➜ http://www.nutrientiesupplementi.it Corretta e documentata informazione scientifica nell'ambito della nutrizione e dell'integrazione. Nutrienti e Supplementi è un progetto editoriale di iFarma, nato da giornalisti ed editori con esperienza decennale nel campo della salute. Facebook ➜ / nutrientiesupplementi LinkedIn ➜ / nutrientiesupplementi Iscriviti alla newsletter settimanale gratuita rivolta a professionisti della salute in ambito nutrizione ➜ http://www.nutrientiesupplementi.it/form Contatti: [email protected] Direttore editoriale: Dario Passoni Direttore responsabile: Nicola Miglino #nutrizione #integrazione #nutraceutica