У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane della Pieve di Santa Maria Assunta in Cavalese (TN)(02) v.494 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Battiore e Plenum (dura 2 minuti) per l'Angelus festivo nella XXII Domenica del Tempo Ordinario, 30 agosto 2020 Concerto di 6 campane in Do3 fuse da fonditori ed in epoche diversi, elettrificate a slancio dalla Audema di Castrezzato (BS) e gestite da un Belltron "DMC-870ATS" color nero. Dopo il video di Campitello, girato sabato sera, ci troviamo al primo video dei tre girati in questa domenica di vacanza in montagna. In teoria tra la ripresa precedente e questa ci doveva essere un altro video, quello della distesa festiva delle campane di Vigo di Fassa ma che purtroppo non ho potuto riprendere a causa del violento temporale che si è abbattuto nella valle nella notte tra sabato e domenica e che ha fulminato l'impianto proprio alla Pieve di Vigo. Sono quindi andato subito alla meta successiva, la Pieve di Cavalese. Avevo già ripreso questo concerto 2 anni fa nella distesa festiva con l'aggiunta della piccola (distesa delle 5 minori). Oggi ci torniamo per riprendere invece il plenum che suona tutte le domeniche per l'Angelus festivo. Una volta arrivato e dopo aver fato una breve passeggiata nel bel centro di Cavalese, ho eseguito le varie riprese panoramiche intorno alla Pieve per poi mettermi in posizione in attesa del suono dell'Angelus. Ho deciso di fare una doppia inquadratura per poter favorire meglio la visione di tutti gli archi del campanile dato che purtroppo mi trovavo controluce. Puntuale, alle 12, parte il battiore e poi il magnifico Plenum!! Davvero bello, la partenza poi...stupenda! Le campane sentite da dove mi trovavo sono davvero solenni e decisamente potenti. Dopo la suonata ho continuato questa domenica "montanara" che ha portato altri due video realizzati in Val di Fassa. I (dedicata a Santa Maria Assunta): Do3, fusa da Luigi Colbacchini di Trento nel 1924, peso 25,4 quintali; II (dedicata alla Santissima Trinità): Re3, fusa da Daciano Colbachini di Padova nel 1932, peso 16,4 quintali; III (dedicata a Sant'Anna, madre della Vergine Maria): Mi3, fusa da Luigi Colbacchini di Trento nel 1924, peso 12,5 quintali; IV (dedicata a Sant'Antonio Abate): Fa3, fusa da Daciano Colbachini di Padova nel 1932, peso 8,7 quintali; V (dedicata a Santa Valentina): Sol3, fusa da Daciano Colbachini di Padova nel 1932, peso 6,5 quintali; VI (dedicata a Santa Valeria): Do4, fusa da Daciano Colbachini di Padova nel 1932, 2,5 quintali. Video 494