• ClipSaver
  • dtub.ru
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Approfondimenti sul licenziamento disciplinare скачать в хорошем качестве

Approfondimenti sul licenziamento disciplinare 7 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Approfondimenti sul licenziamento disciplinare
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Approfondimenti sul licenziamento disciplinare в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Approfondimenti sul licenziamento disciplinare или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Approfondimenti sul licenziamento disciplinare в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Approfondimenti sul licenziamento disciplinare

Approfondimenti sul licenziamento disciplinare I licenziamenti disciplinari sono licenziamenti motivati da una colpa del lavoratore la quale, a seconda della gravità, potrà dare luogo ad una giusta causa oppure ad un giustificato motivo soggettivo di licenziamento. 1. LA GIUSTA CAUSA presuppone una mancanza del lavoratore particolarmente in-tensa, a tal punto grave – dice il nostro codice civile – da non consentire la prosecu-zione neppure provvisoria del rapporto di lavoro e da imporre quindi la sua interru-zione immediata. 2. IL GIUSTIFICATO MOTIVO SOGGETTIVO, invece, facendo leva pur sempre su un notevole inadempimento del lavoratore, ma meno rilevante del primo caso, impli-cherà che il rapporto prosegua durante tutto il periodo del preavviso. E allora, la giusta causa consentirà al datore di lavoro di procedere con il cosiddetto licen-ziamento in tronco, il licenziamento cioè senza preavviso, laddove invece il giustificato motivo soggettivo porterà ad un licenziamento disciplinare con preavviso. In entrambi i casi, però, è fondamentale secondo la legge che il lavoratore sia informato delle mancanze che gli sono contestate prima dell’eventuale licenziamento e che gli sia consentita quella che si chiama rituale difesa. È questo il cosiddetto procedimento disciplinare, che, per legge, si articola in tre fasi: ❖ contestando l’inadempimento cioè al lavoratore per iscritto e non appena il datore ne abbia la possibilità (ad esempio in quanto abbia finalmente raccolto informazioni suf-ficienti a consentire la formulazione di una precisa accusa, di una precisa contesta-zione); ❖ rispettando in secondo luogo il diritto del lavoratore di difendersi – per iscritto o chie-dendo di essere convocato in azienda e ascoltato – entro un termine prestabilito non inferiore a 5 giorni dal momento in cui la contestazione gli sia pervenuta; ❖ applicando sanzioni proporzionate (cioè adeguate alla gravità dell’inadempimento), tempestive rispetto alle giustificazioni del lavoratore e infine ben motivate (con la chiara indicazione cioè delle ragioni). Ma chi determina quali inadempimenti siano davvero rilevanti ai fini di un licenziamento disciplinare? La risposta è il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato al rapporto (ad esempio, il CCNL Metalmeccanici). Nella sezione dedicata alla materia disciplinare, infatti, i contratti collettivi generalmente individuano i casi principali di licenziamento con e senza preavviso: cioè di licenziamento per giustificato motivo soggettivo e di licenziamento per giusta causa. Inoltre, in moltissimi casi, è qui individuato anche il termine entro il quale il provvedimento disciplinare deve essere applicato. Il secondo strumento del quale è possibile avvalersi sono poi le sentenze dei giudici del lavoro, generalmente reperibili nelle banche dati. La loro importanza sta nel fatto che le argomentazioni utilizzate per motivare la scelta compiuta sono fondamentali poiché forniscono la chiave di lettura per mettere in collega-mento i comportamenti materiali della persona con le categorie astratte delle quali ab-biamo parlato: cioè la categoria della giusta causa e la categoria del giustificato motivo soggettivo. A titolo esemplificativo, sono state considerate giusta causa di licenziamento: l’assenza ingiustificata protratta oltre un certo numero di giorni; condotte infedeli come ad esempio una malattia simulata con lo svolgimento in realtà, altrove, di un’altra attività di lavoro oppure ancora il rifiuto immotivato di svolgere la prestazione di lavoro ed altre condotte particolarmente rilevanti come la distruzione di beni aziendali, risse con i superiori gerar-chici o aggressioni nei confronti di superiori, la diffamazione o le molestie sessuali. Ricapitolando, è dunque possibile individuare i seguenti principi: ❖ La motivazione disciplinare è sempre un inadempimento del lavoratore agli obblighi che il contratto di lavoro gli impone; ❖ La gravità dell’inadempimento condiziona il tipo di licenziamento disciplinare, che sarà con o senza preavviso a seconda che ricorra un giustificato motivo soggettivo oppure una giusta causa di licenziamento, per le quali categorie – è bene ricordarlo – i contratti collettivi nazionali di lavoro e le sentenze dei giudici del lavoro forniscono fondamen-tali esemplificazioni; ❖ Entrambi i motivi, poi, debbono essere contestati per iscritto al lavoratore prima dell’eventuale licenziamento ed egli deve avere la possibilità di giustificarsi per iscritto oppure, come abbiamo già detto, chiedendo di essere convocato davanti al datore di lavoro, cioè in azienda per l’audizione; ... :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: • Iscriviti al mio canale:    / @studiolegaleruggiero8477   • Visita il mio sito: http://www.studioruggiero.com/ • Seguimi su Facebook:   / studiolegaleruggiero  

Comments
  • Il Licenziamento in generale 7 лет назад
    Il Licenziamento in generale
    Опубликовано: 7 лет назад
  • Licenziamento per giustificato motivo oggettivo 3 года назад
    Licenziamento per giustificato motivo oggettivo
    Опубликовано: 3 года назад
  • L'impugnazione del licenziamento 7 лет назад
    L'impugnazione del licenziamento
    Опубликовано: 7 лет назад
  • Webinar: La normativa italiana sul licenziamento, dal codice civile alle tutele crescenti 5 лет назад
    Webinar: La normativa italiana sul licenziamento, dal codice civile alle tutele crescenti
    Опубликовано: 5 лет назад
  • Quando un richiamo sul lavoro diventa un MALTRATTAMENTO? (e vieni condannato) 7 лет назад
    Quando un richiamo sul lavoro diventa un MALTRATTAMENTO? (e vieni condannato)
    Опубликовано: 7 лет назад
  • Le sanzioni disciplinari nell'ambito del rapporto di lavoro 12 лет назад
    Le sanzioni disciplinari nell'ambito del rapporto di lavoro
    Опубликовано: 12 лет назад
  • Impugnare un licenziamento: gli errori che fanno le aziende – Avvocato Cristiano Cominotto 7 лет назад
    Impugnare un licenziamento: gli errori che fanno le aziende – Avvocato Cristiano Cominotto
    Опубликовано: 7 лет назад
  • Cosa fare se si riceve una lettera di licenziamento? 6 лет назад
    Cosa fare se si riceve una lettera di licenziamento?
    Опубликовано: 6 лет назад
  • Licenziamento disciplinare: la mancata contestazione fa scattare la reintegra? 7 лет назад
    Licenziamento disciplinare: la mancata contestazione fa scattare la reintegra?
    Опубликовано: 7 лет назад
  • CHE COS'È IL CCNL? 6 лет назад
    CHE COS'È IL CCNL?
    Опубликовано: 6 лет назад
  • PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE: COSA FARE? 5 лет назад
    PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE: COSA FARE?
    Опубликовано: 5 лет назад
  • Posso licenziare un mio dipendente come e quando voglio? 6 лет назад
    Posso licenziare un mio dipendente come e quando voglio?
    Опубликовано: 6 лет назад
  • LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO E JOBS ACT, QUALE TUTELA PER I LAVORATORI ASSUNTI DOPO IL 7 MARZO 2015? 1 год назад
    LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO E JOBS ACT, QUALE TUTELA PER I LAVORATORI ASSUNTI DOPO IL 7 MARZO 2015?
    Опубликовано: 1 год назад
  • Licenziamento per giusta causa: tutto quello che c'è da sapere 2 года назад
    Licenziamento per giusta causa: tutto quello che c'è da sapere
    Опубликовано: 2 года назад
  • SHAZAM Top 50🏖️Лучшая Музыка 2025🏖️Зарубежные песни Хиты🏖️Популярные Песни Слушать Бесплатно2025 #39 2 дня назад
    SHAZAM Top 50🏖️Лучшая Музыка 2025🏖️Зарубежные песни Хиты🏖️Популярные Песни Слушать Бесплатно2025 #39
    Опубликовано: 2 дня назад
  • Il Preavviso di Licenziamento: Quando è Obbligatorio? 3 года назад
    Il Preavviso di Licenziamento: Quando è Obbligatorio?
    Опубликовано: 3 года назад
  • Licenziamento per Giusta Causa: Quando Metterlo in Atto! 3 года назад
    Licenziamento per Giusta Causa: Quando Metterlo in Atto!
    Опубликовано: 3 года назад
  • LAVORO IN NERO: CONSEGUENZE PER IL LAVORATORE E IL TITOLARE 4 года назад
    LAVORO IN NERO: CONSEGUENZE PER IL LAVORATORE E IL TITOLARE
    Опубликовано: 4 года назад
  • Il lavoratore vuole farsi licenziare per prendere l’indennità di disoccupazione? 3 года назад
    Il lavoratore vuole farsi licenziare per prendere l’indennità di disoccupazione?
    Опубликовано: 3 года назад
  • LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO - COME CONTESTARLO 1 год назад
    LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO - COME CONTESTARLO
    Опубликовано: 1 год назад

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5