• ClipSaver
  • dtub.ru
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

IL DIAVOLO DELLE TOFANE. STORIA DELL'ALPINO ANGELO SCHIOCCHET: LA CONQUISTA DEL COL DEI BOS скачать в хорошем качестве

IL DIAVOLO DELLE TOFANE. STORIA DELL'ALPINO ANGELO SCHIOCCHET: LA CONQUISTA DEL COL DEI BOS 2 года назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
IL DIAVOLO DELLE TOFANE. STORIA DELL'ALPINO ANGELO SCHIOCCHET: LA CONQUISTA DEL COL DEI BOS
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: IL DIAVOLO DELLE TOFANE. STORIA DELL'ALPINO ANGELO SCHIOCCHET: LA CONQUISTA DEL COL DEI BOS в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно IL DIAVOLO DELLE TOFANE. STORIA DELL'ALPINO ANGELO SCHIOCCHET: LA CONQUISTA DEL COL DEI BOS или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон IL DIAVOLO DELLE TOFANE. STORIA DELL'ALPINO ANGELO SCHIOCCHET: LA CONQUISTA DEL COL DEI BOS в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



IL DIAVOLO DELLE TOFANE. STORIA DELL'ALPINO ANGELO SCHIOCCHET: LA CONQUISTA DEL COL DEI BOS

Diavolo delle Tofane: con questo soprannome la storia della Grande Guerra consacrò alla leggenda degli alpini Angelo Schiocchet. Angiolin o «el diaol» come lo chiamavano i commilitoni, era alpino del battaglione Belluno e concluse la guerra con il grado di caporale, guadagnandosi anche due medaglie di bronzo e una d'argento al valor militare. Allo scoppio della guerra, nel maggio del 1915, Angelo Schiocchet si trova nell'ampezzano, a Forcella Bois, Conosce il terreno in modo perfetto. Ogni più piccolo anfratto delle Tofane e della Val Travenanzes gli è noto. Quelle montagne non hanno segreti per lui. La sua vicenda di soldato era iniziata con la campagna libica dove Schiochet mise in mostra le sue doti di combattente ma anche il suo modo di essere alpino, amante del buon bere e poco avvezzo alla disciplina. In Libia finisce agli arresti per aver consumato i viveri di riserva. A differenza dei commilitoni che al momento dell'ispezione facevano ricorso a tutte le astuzie della naja per giustificare l'assenza delle razioni, Angiolin senza esitazione, di fronte all'ufficiale che gli contestava la mancanza, allargò le braccia e mostrò le sue grandi mani vuote, dicendo sicuro: «gaveo fame!». Scontati gli arresti rientra al plotone dove scopre che gli è stata revocata la qualifica di zappatore cosa che lo cruccia molto più della pena subita. Rientrato in Italia non fa che lamentarsene. Il nuovo maggiore lo spedisce a Rocca Pietore, a preparare gli accantonamenti del battaglione raccomandandogli di fare attenzione al vino che ogni tanto gli fa «perdere la sinderesi e sciogliere, più del necessario, lo scilinguagnolo». A Rocca Pietore Schiocchet si comporta bene e quando in paese scoppia un incendio non esita a lanciarsi con i compagni tra le fiamme per soccorrere gli abitanti di una delle case aggredite dal fuoco. Sembra che tutti siano in salvo «quando s'alzano grida disperate: «Manca el vecio! Manca el vecio! Ah Signor! Me pare, me pare!». «Dove, dove elo?» domanda Schiocchet. Gli viene indicata una finestrella sopra una camera in fiamme. Il nostro uomo afferra una scala, vi si arrampica come scoiattolo, e scompare nella finestrella. Passano pochi istanti, e Schiocchet riappare recando sulle sue robuste spalle un vecchio, ancora vivo». Nel maggio del 1915 è in linea a Forcella Bois che sarà teatro di combattimenti sanguinosi. Cominciano così le imprese che lo avrebbero reso famoso. Schiochet, el diaol, agiva spesso da solo. Una volta, dopo un'impegnativa scalata portata a termine con l'agilità d'uno stambecco, sbucò alle spalle di un gruppo di austriaci e, senza l'aiuto di alcun compagno, catturò nove prigionieri. Dopo averli legati e condotti fino alle nostre posizioni, si presentò al maggiore Grandolfi dicendogli semplicemente «I go trovai che i ne spiava». La sua specialità era attaccare di sorpresa gli avamposti avversari sopraffacendoli senza nemmeno dar loro il tempo di fiatare. Si materializzava all'improvviso dal nulla. I soldati della duplice monarchia che si misurarono con lui sulle Tofane presero allora a chiamarlo Teufel (diavolo). Spesso, forse assieme ad altre insolenze, gli urlavano contro rabbiosi questo appellativo dal Col dei Bos, dal Lagazuoi e dal Nuvolau. Angelo non se la prendeva mai a male ma rispondeva con una grossa risata dicendo: «Sta note, vegno a trovarte». La sua azione più famosa resta comunque quella eseguita contro il Col dei Bos la notte del 10 luglio 1915. Si offrì volontario per evitare che la sua compagnia venisse spedita ad attaccare frontalmente la cima della montagna che era presidiata da un nucleo di tiratori avversari. Con il suo usuale modo di fare si presentò al comandante spiegandogli pacatamente che l'azione, così com'era congegnata, non poteva produrre i risultati sperati e ci sarebbe anzi costata numerose vittime. Quindi, con due compagni, arrampicò la parete del Col dei Bois che domina la Val Costeana. Si trattava di un'impresa dalle difficoltà alpinistiche tanto elevate da far ritenere a molti esperti quella parete inaccessibile. Dello stesso parere dovevano essere anche gli austriaci del presidio in alla cima della montagna i quali, infatti, non si aspettavano da quel lato nessuna minaccia. Il Diavolo delle Tofane comparve all'improvviso in compagnia delle altre due penne nere, coi tascapani pieni di bombe a mano… Per quell'azione Schiocchet ebbe la medaglia d'argento al valor militare con la seguente motivazione: «Offrivasi volontariamente con due compagni per snidare dei tiratori nemici da una posizione dalla quale disturbavano coi loro tiri i nostri reparti. Disimpegnò tale compito con singolare perizia, ardimento e sprezzo del pericolo nella lotta che seguì in cui due compagni caddero uccisi ed egli rimase ferito. Alla sera tornò sulle posizioni per recuperare la salma di uno dei caduti. Cima Bois (Tofane), 7-12 luglio 1915».

Comments
  • VITTORIO VENETO: LA BATTAGLIA CHE SEGNÒ LA FINE DELLA GRANDE GUERRA SUL FRONTE ITALIANO 1 год назад
    VITTORIO VENETO: LA BATTAGLIA CHE SEGNÒ LA FINE DELLA GRANDE GUERRA SUL FRONTE ITALIANO
    Опубликовано: 1 год назад
  • ALPINI: LA CONQUISTA DEL MONTE NERO: GIUGNO 1915 - STORIA DI UN'IMPRESA EPICA 1 год назад
    ALPINI: LA CONQUISTA DEL MONTE NERO: GIUGNO 1915 - STORIA DI UN'IMPRESA EPICA
    Опубликовано: 1 год назад
  • LA BATTAGLIA DEL PIAVE: GIUGNO 1918 8 месяцев назад
    LA BATTAGLIA DEL PIAVE: GIUGNO 1918
    Опубликовано: 8 месяцев назад
  • I Carri Armati Di MUSSOLINI 3 месяца назад
    I Carri Armati Di MUSSOLINI
    Опубликовано: 3 месяца назад
  • LA BATTAGLIA DEI GHIACCIAI.  1916:  IL SACRIFICIO DEL BATTAGLIONE VAL D'INTELVI 1 год назад
    LA BATTAGLIA DEI GHIACCIAI. 1916: IL SACRIFICIO DEL BATTAGLIONE VAL D'INTELVI
    Опубликовано: 1 год назад
  • GORIZIA: LA SESTA BATTAGLIA DELL'ISONZO. 1 месяц назад
    GORIZIA: LA SESTA BATTAGLIA DELL'ISONZO.
    Опубликовано: 1 месяц назад
  • Ardito Gino Minucci Intervista Completa e Restaurata - XXII Reparto d'Assalto 1 месяц назад
    Ardito Gino Minucci Intervista Completa e Restaurata - XXII Reparto d'Assalto "Fiamme Nere"
    Опубликовано: 1 месяц назад
  • ULTIME LETTERE DALLA STEPPA. IL FANTE CHE NON TORNÒ. STORIA DI ANTONIO BELLO. RICORDANDO NIKOLAEVKA 10 месяцев назад
    ULTIME LETTERE DALLA STEPPA. IL FANTE CHE NON TORNÒ. STORIA DI ANTONIO BELLO. RICORDANDO NIKOLAEVKA
    Опубликовано: 10 месяцев назад
  • 1916: IL CANNONE DA 6 TONNELLATE CHE FU TRASCINATO A FORZA DI BRACCIA FINO A 3000 METRI DI QUOTA 2 года назад
    1916: IL CANNONE DA 6 TONNELLATE CHE FU TRASCINATO A FORZA DI BRACCIA FINO A 3000 METRI DI QUOTA
    Опубликовано: 2 года назад
  • LA SENTINELLA DEL LAGAZUOI 8 лет назад
    LA SENTINELLA DEL LAGAZUOI
    Опубликовано: 8 лет назад
  • 1916 - 2016    ZUGNA E PASUBIO 9 лет назад
    1916 - 2016 ZUGNA E PASUBIO
    Опубликовано: 9 лет назад
  • Освобождение Франции в цвете: редкие кадры с фронта | БЕЗ ЦЕНЗУРЫ 5 месяцев назад
    Освобождение Франции в цвете: редкие кадры с фронта | БЕЗ ЦЕНЗУРЫ
    Опубликовано: 5 месяцев назад
  • ВСУ теряют Покровск, Трамп дал Зеленскому неделю на подписание мира: какой будет ответ? Итоги 21.11 3 часа назад
    ВСУ теряют Покровск, Трамп дал Зеленскому неделю на подписание мира: какой будет ответ? Итоги 21.11
    Опубликовано: 3 часа назад
  • Почему Германии не существует? Проклятие на карте Европы | ФАЙБ 14 часов назад
    Почему Германии не существует? Проклятие на карте Европы | ФАЙБ
    Опубликовано: 14 часов назад
  • Gli Inglesi Non Si Aspettavano Che la Corazzata Italiana Sparasse a 27 Chilometri, Finché la Giul... 3 недели назад
    Gli Inglesi Non Si Aspettavano Che la Corazzata Italiana Sparasse a 27 Chilometri, Finché la Giul...
    Опубликовано: 3 недели назад
  • La guerra delle Alpi - Documentario prima guerra mondiale 5 лет назад
    La guerra delle Alpi - Documentario prima guerra mondiale
    Опубликовано: 5 лет назад
  • SOPRAVVIVERE E COMBATTERE A 3000 METRI DI QUOTA. UN CONFLITTO TRA LE VETTE: 1915-1918. 3 года назад
    SOPRAVVIVERE E COMBATTERE A 3000 METRI DI QUOTA. UN CONFLITTO TRA LE VETTE: 1915-1918.
    Опубликовано: 3 года назад
  • 1940: 7 месяцев назад
    1940: "CONQUISTIAMO" SIDI EL BARRANI. LA BATTAGLIA "CREATA" A TAVOLINO DALLA PROPAGANDA.
    Опубликовано: 7 месяцев назад
  • GLI INGLESI «RACCONTANO» GLI ITALIANI. GIORNALISTI E SCRITTORI BRITANNICI SUL FRONTE DEL BELPAESE. 1 год назад
    GLI INGLESI «RACCONTANO» GLI ITALIANI. GIORNALISTI E SCRITTORI BRITANNICI SUL FRONTE DEL BELPAESE.
    Опубликовано: 1 год назад
  • Il Carro Russo T 34 6 лет назад
    Il Carro Russo T 34
    Опубликовано: 6 лет назад

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5