У нас вы можете посмотреть бесплатно Ricetta Perfetta: Cornetti Salati Soffici con Ripieno di Mousse al Salame или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Oggi vi porterò attraverso la creazione di questi meravigliosi Cornetti Salati Soffici con un ripieno delizioso di Mousse al Salame. Questi cornetti sono morbidi, gustosi e perfetti per un pranzo leggero o un aperitivo. Seguimi mentre ti mostro passo per passo come prepararli. Se ti è piaciuto questo video commenta qua sotto e 😊 ISCRIVITI AL CANALE ➡️ bit.ly/LaCucinadiSonia 👉 RICETTA: https://www.soniaperonaci.it/cornetti... 🍳 PREPARAZIONE 🍳 00:00 - Preparazione dell'impasto per i Cornetti Soffici Salati La prima fase nella creazione dei cornetti soffici salati richiede l'assemblaggio degli ingredienti dell'impasto. Cominciamo mescolando le due farine nel nostro robot da cucina. Aggiungiamo il lievito di birra disidratato e poi sciogliamo lo zucchero e il miele (preferibilmente miele di acacia per il suo sapore neutro) in una miscela di acqua e latte. Attiviamo il robot da cucina e, poco alla volta, versiamo il contenuto della caraffa. 01:16 - Incorporazione di Strutto e Sale Il prossimo passo nella preparazione dei nostri cornetti soffici salati consiste nell'incorporare strutto e sale. Riduciamo la velocità del nostro robot da cucina e aggiungiamo un po' di strutto alla volta, lasciando che l'impasto lo assorba prima di aggiungere altro. Versiamo poi il sale, alternandolo allo strutto. Questa fase aiuta a creare un impasto ricco e molto elastico, ideale per cornetti soffici e salati. 02:07 - Lavorazione e Lievitazione dell'Impasto Una volta che l'impasto è pronto, ne diamo una forma di palla, lavorandolo in modo da renderlo un po' teso. Questa operazione, chiamata pirlatura, aiuterà il nostro impasto a spingere verso l'alto durante la lievitazione. L'impasto viene poi trasferito in una ciotola oliata, coperto con la pellicola trasparente e lasciato lievitare per un paio di ore. 03:05 - Stesura e Raffreddamento dell'Impasto Dopo la lievitazione, rovesciamo l'impasto su un foglio di carta forno leggermente oliato e lo stendiamo in modo molto grossolano. Quindi, lo mettiamo a raffreddare in frigorifero per un'ora. Questo passaggio è fondamentale per la successiva preparazione dei cornetti soffici salati, perché facilita la stesura dell'impasto. 04:38 - Taglio e Formatura dei Cornetti Una volta raffreddato l'impasto, tagliamo i rettangoli e facciamo piccole incisioni sulla base di ogni triangolo. Divarichiamo leggermente la base e cominciamo ad arrotolare l'impasto per formare i cornetti. I cornetti formati vengono poi posti su una teglia e lasciati lievitare per un'altra mezz'ora. 07:39 - Cottura dei Cornetti Soffici Salati Prima della cottura, spennelliamo i nostri cornetti con una miscela di uovo e latte o panna e spargiamo sopra dei semi di sesamo. Poi, cuociamo i cornetti in forno a 180 gradi (statico) o a 160 gradi (se ventilato) per circa 20 minuti. Il risultato saranno dei cornetti soffici salati bellissimi e dorati. 08:24 - Preparazione del Ripieno di Mousse e Assemblaggio dei Cornetti L'ultimo passo nella creazione dei cornetti soffici salati riguarda la preparazione del ripieno. Per la nostra mousse al salame, combiniamo briciole di salame, stracchino e panna fresca liquida in un cutter da cucina. L'obiettivo è ottenere una mousse morbida ma consistente. Infine, tagliamo i cornetti a libro, li riempiamo con la mousse, aggiungiamo un pezzetto di insalata riccia e una fettina di salame. I nostri deliziosi cornetti soffici salati sono ora pronti per essere gustati! 🍳 INGREDIENTI 🍳 Ingredienti per 18 cornetti Per l’impasto farina 00 250 g farina manitoba 250 g lievito di birra disidratato 4 g latte fresco intero a temperatura ambiente 150 g acqua a temperatura ambiente 140 g zucchero semolato 50 g miele 1 cucchiaino strutto 30 g (freddo da frigorifero) olio extravergine di oliva 30 g sale 10 g Per spennellare e cospargere uovo 1 latte fresco intero 2 cucchiai semi di sesamo bianco 2 cucchiai semi di sesamo neri (o semi di papavero) 2 cucchiai Per la mousse di Salame Felino IGP salame Felino IGP 300 g stracchino 300 g panna fresca liquida 150 g Per farcire insalata riccia 1 cespo salame Felino IGP 18 fettine