У нас вы можете посмотреть бесплатно Torta del nonno con crema pasticcera al caffè: facile e golosa! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ecco la mia versione della Torta del Nonno al Caffè, un dolce che sicuramente vi conquisterà con la sua croccante base di pasta frolla, la cremosa crema al caffè e la croccantezza delle mandorle. Scopri la ricetta! Se ti è piaciuto questo video commenta qua sotto e 😊 ISCRIVITI AL CANALE ➡️ bit.ly/LaCucinadiSonia 👉 RICETTA: https://www.soniaperonaci.it/torta-de... 🍳 PROCEDIMENTO 🍳 00:00 - Per l'impasto Inizia unendo farina, cacao e burro freddo a cubetti in una ciotola con un cutter a lame lunghe, fino a ridurre il burro fine come la sabbia. Aggiungi poi i tuorli, lo zucchero a velo e il sale e aziona di nuovo il cutter. Dividi l'impasto in due parti, forma due palline e stendile tra due fogli di carta forno. Lascia riposare in frigorifero per 30 minuti. 01:45 - Per la crema pasticcera al caffè Prepara la crema pasticcera al caffè unendo caffè liquido, latte e panna in una pentola e portando il tutto a sfiorare il bollore. In una ciotola, unisci i tuorli, lo zucchero e l'amido. Versa i liquidi nella ciotola dei tuorli, sciogliendo il tutto. Trasferisci di nuovo il composto nella pentola e fai cuocere fino a che la crema si addenserà. Lascia raffreddare a temperatura ambiente prima di utilizzarla. 03:31 - Composizione della torta Prendi una tortiera dal diametro di 24 cm con il fondo rimovibile e adagiaci il disco di frolla più grande ricoprendo il fondo e i bordi. Riempi con la crema pasticcera al caffè e adagia l'altro disco di pasta frolla. Sigilla i bordi per bene ed elimina l'eccesso di frolla. Cuoci in forno statico a 175° per circa 40/45 minuti. Spennella la superficie con l'albume e cospargi il tutto con le mandorle a lamelle. Pratica dei piccoli fori sulla superficie per evitare il rigonfiamento durante la cottura. Lascia raffreddare prima di sformarla e la tua torta del Nonno al caffè è pronta per essere gustata! 🍳 INGREDIENTI 🍳 Per la frolla farina 00 300 g burro 190 g zucchero a velo 175 g tuorli 3 (60 g) cacao amaro in polvere 35 g sale 1 pizzico Per la crema caffè 280 g latte fresco intero 200 g panna fresca liquida 115 g zucchero semolato 145 g amido di mais 40 g estratto di vaniglia 1 cucchiaino tuorli 4 (80 g) Per ricoprire albume 1 mandorle a lamelle 45 g