У нас вы можете посмотреть бесплатно “A scuola di previdenza” a Pesaro, Capitale italiana della Cultura 2024 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Un’occasione di incontro e confronto tra i giovani e l’Istituto, una nuova tappa dell’impegno dell’INPS nell’avvicinare le nuove generazioni alla cultura della previdenza. Si è svolto il 14 novembre al Salone Pellegrini di Palazzo Gradari di Pesaro, il convegno “A Scuola di Previdenza”, l’evento dedicato all’educazione previdenziale e al dialogo tra il mondo scolastico e l’INPS, in occasione di “Pesaro Capitale della Cultura 2024" All’incontro hanno partecipato il presidente del CIV Roberto Ghiselli, la direttrice regionale INPS Marche Emanuela Zambataro, il direttore centrale Comunicazione Diego De Felice, il sindaco di Pesaro Andrea Biancani, l’assessora alle Politiche educative del Comune di Pesaro Camilla Murgia, Ordinario di diritto del lavoro Facoltà di Giurisprudenza di Pesaro Urbino Paolo Pascucci, il dirigente del Ministero del Lavoro Stefano Raia. Al centro del dibattito, il complesso e delicato equilibrio nella formazione dei giovani su temi finanziari e di cultura previdenziale, dal lavoro autonomo alle potenzialità e opportunità delle scelte professionali e di formazione sul futuro pensionistico individuale: “È fondamentale trasmettere ai giovani il valore della tutela sociale pubblica, un patrimonio da difendere e migliorare nel tempo – ha sottolineato il presidente del CIV Roberto Ghiselli -. Una tutela che accompagna le persone in tutte le fasi della vita, non solo al momento del pensionamento.